Scatola Confetti Mucci: Tipo Avola al Cioccolato Rosa

12,50 

Scatola Confetti Mucci al Cioccolato Fondente colore Rosa. Sottili, affusolati, eleganti. Nella forma ricordano i confetti con la mandorla “Avola”, ma il sottilissimo velo di zucchero racchiude un’anima di prezioso cioccolato fondente, lavorato con le tecniche classiche dei maestri cioccolatieri. Prefetti sia per la preparazione delle tue bomboniere sia da offrire agli invitati nel giorno del tuo evento. Resteranno esterrefatti dalla bontà di questi confetti.

ATTENZIONE! Se leggete “disponibile su ordinazione” significa che il prodotto non è momentaneamente in magazzino, ma potrebbe essere possibile ordinarlo per voi – prima di completare il pagamento, contattateci per conoscere l’esatta disponibilità del prodotto.

Disponibile su ordinazione

x
COD: SCATOLACONFETTI-MUCCI-CIOCCOROSA Categorie: , , ,

Descrizione

Scatola Confetti Mucci Tipo Avola al Cioccolato Rosa: Eleganza per Ogni Occasione

Scatola Confetti Mucci al Cioccolato Fondente colore Rosa. Sottili, affusolati, eleganti. Nella forma ricordano i confetti con la mandorla “Avola”, ma il sottilissimo velo di zucchero racchiude un’anima di prezioso cioccolato fondente, lavorato con le tecniche classiche dei maestri cioccolatieri.

Caratteristiche: Confetti SOLO CIOCCOLATO (no mandorla)

Colore: Rosa

Peso: 500 g. (circa 150 pz.)

Marchio: Mucci Giovanni

Ingredienti dei Confetti Tipo Avola al Cioccolato

Sottili, affusolati, eleganti. Nella forma ricordano i confetti con la mandorla “Avola”, ma il sottilissimo velo di zucchero racchiude un’anima di prezioso cioccolato fondente, lavorato con le tecniche classiche dei maestri cioccolatieri.

Ingredienti: Cioccolato Fondente cacao min. 53%. Zucchero, Cioccolato Fondente (47,6%) (zucchero, pasta di cacao, burro di cacao. Emulsionante: lecitina di soia. Aromi naturali: vaniglia). Addensante: gomma arabica. Coloranti naturali: concentrato (patata dolce, ravanello, ciliegia e mela), . Aroma naturale: vanillina. Può contenere tracce di frutta a guscio, proteine del latte e lattosio. Senza glutine

Confettate Top per qualsiasi evento con i migliori Confetti sul mercato

I confetti Mucci Tipo Avola al Cioccolato Fondente sono perfetti per le migliori confettate di eventi come: Nascita, Battesimo e Prima Comunione.

Le Box degustazione di Momenti Unici Inviti e le Scatoline Luxury per i vostri eventi indimenticabili

Scoprite tutta la Collezione delle nostre bellissime scatoline realizzate con i confetti Mucci Giovanni: cliccando qui potrete visionare le box degustazione. Cliccando qui, invece, potrete vedere la Collezione Luxury, realizzata con dettagli intagliati e sempre personalizzabili secondo le richieste dei nostri clienti.

Lo sapete che è possibile confezionare da voi, in completa autonomia, le vostre scatoline porta confetti? Saranno magnifiche!

Se invece desiderate confezionare in autonomia le vostre scatoline, potrete acquistare sul nostro sito le scatole di confetti che vi servono fra i marchi Mucci, Papa Dolceamaro e Orefice e le nostre scatoline vuote. Qui trovate quella a tema Piccolo Principe, interamente realizzata a mano nel nostro laboratorio. Cliccando qui invece, potrete scegliere fra quelle della linea grafica matrimonio (ma perfette anche per altri eventi come Battesimo, Prima Comunione, Cresima, Laurea e Anniversario, perché sono anch’esse interamente realizzate a mano nel nostro laboratorio, pertanto personalizzabili nella grafica). Infine, potrete trovare un’ampia gamma di proposte di scatoline vuote, anche nella sezione grafica bimbi: in questa collezione troverete sia le scatoline formato “libro” che le scatoline più piccole formato astuccio: trovate tutti i prodotti cliccando qui.

Un Dolce Dettaglio per il Tuo Evento: I Confetti Tipo Avola al Cioccolato

I Confetti Tipo Avola al cioccolato sono creati per aggiungere un tocco di raffinatezza a eventi quali il Matrimonio, ma si prestano benissimo anche per Nascita, S.Battesimo, Prima Comunione e S. Cresima. La confezione, dal peso di 500 g., contiene circa 150 confetti.

Ispirazione e Contatti

Visitate le nostre pagine Instagram e Facebook per visionare tutti gli ultimi lavori e lasciarvi ispirare dalle nostre creazioni. Siamo sicuri che troverete l’ispirazione giusta per rendere il vostro evento davvero speciale. Con la bustina segnalibro porta confetti, il vostro evento avrà un tocco di eleganza e originalità che i vostri ospiti non dimenticheranno.

Confetti Mucci: Dal 1894 Una Storia Semplicemente Unica!

Tutto inizia nel lontano 1894, quando Nicola Mucci avvia la prima fabbrica nel centro storico di Andria, dove è attualmente ubicato il Museo del Confetto “Giovanni Mucci”, riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e annoverato fra i Locali Storici d’Italia. Da allora, comincia a produrre cioccolato, caramelle e confetti, utilizzando, per questi ultimi, le prelibate mandorle pugliesi.

Nel 1920 inventa “Mandorla Imperial”, un nuovo confetto, unico, realizzato con la pregiata mandorla pelata “Fra Giulio”, nota come “Avola di Puglia”, ricoperta da uno strato di cioccolato bianco e leggermente confettata. La sua evoluzione porta, negli anni ’30, alla creazione dei famosi “Tenerelli Mucci®”, lavorati ancora oggi secondo la ricetta originale, con Mandorle di Toritto (BA) e “Nocciole del Piemonte IGP”, ricoperte da cioccolato fondente, bianco e da un leggero strato di confettatura colorata.

Nel 1926, per una sempre crescente produzione, l’intraprendente Nicola fa edificare un primo grande stabilimento, dotandolo di nuovissimi impianti per la fabbricazione di cioccolato, confetti e caramelle. Questo nuovo opificio conta oltre ottanta dipendenti, di cui tre quarti sono ragazze addette alla decorazione dei confetti, all’incarto di caramelle, cioccolatini e uova pasquali.

Nel 1934, a causa della crisi del ‘29, la produzione si riduce e Nicola è costretto a ridimensionare l’azienda e a trasferirsi nuovamente nella prima fabbrica.

Nel 1945 Giovanni Mucci eredita la fabbrica, avviata da papà Nicola, sviluppando l’attuale brand Mucci Giovanni dal 1894. Ben presto i prodotti varcano i confini regionali e nazionali divenendo famosi per bontà e gusto inimitabili. Nel 1975 l’azienda passa nelle mani dei figli di Giovanni che, con immutata passione, curano e tramandano non solo i segreti di famiglia, ma soprattutto l’amore e l’entusiasmo per il loro lavoro.

Nel 1987 gli attuali eredi Mucci, figli e nipoti di Giovanni, inaugurano il moderno stabilimento a Trani, dove, ancora oggi, si producono confetti e dragées semplicemente unici, secondo i canoni e i metodi artigianali dell’alta tradizione confettiera. “Qualità” è l’imperativo categorico di una famiglia che, da sempre, dedica attenzione, passione e ricerca nella creazione di piccoli capolavori dell’arte dolciaria da offrire nei momenti lieti della vita. Una famiglia che coltiva un’ambizione nobile ed elevata: accrescere l’emozione di una festa.

 

La Qualità e la Ricerca nei Prodotti

L’azienda Mucci pone grande attenzione al benessere dei consumatori. I confetti e dragées sono realizzati con il top delle materie prime offerte dal mercato, che ne garantiscono l’alta qualità ed il gusto ineguagliabile. Tutti i prodotti vengono lavorati solo con aromi e coloranti naturali e possiedono importanti proprietà salutistiche: sono senza glutine, senza conservanti, senza ogm.

Aromi e Coloranti Naturali

Scelti perché i prodotti Mucci sono realizzati nel rispetto delle antiche ricette di famiglia, con un’attenzione particolare al gusto, ma anche alla salute e al benessere del consumatore finale. Per questo si utilizzano solo aromi e coloranti naturali, prediligendo olii essenziali ed estratti di frutta e verdura.

Vengono utilizzati per i confetti, i dragées e le specialità confettate, molti dei quali adatti anche per vegani. Inoltre, da qualche anno, sono nati i “Tenerelli Mucci® Vegani”, lavorati secondo la ricetta storica di famiglia con l’utilizzo del latte di soia, adatti anche per intolleranti al latte, lattosio e derivati.

Pistacchio Verde di Bronte DOP Presidio Sloow Food

Scelto perché è unico nel suo genere, noto anche come “l’Oro Verde di Bronte”. Una meraviglia della natura che cresce su terreni di pietra lavica dell’Etna, nei territori comunali di Bronte, Adrano e Biancavilla, in provincia di Catania. Il seme, di colore verde intenso, è ricoperto da una pellicola rosso rubino. Ha un sapore fortemente aromatico e possiede numerose proprietà benefiche per l’organismo. E’ un autentico tesoro che la Terra di Sicilia custodisce gelosamente. Un patrimonio di inestimabile valore che il “Consorzio di Tutela del Pistacchio Verde di Bronte DOP” si impegna a salvaguardare e promuovere nel mondo.

Viene utilizzato per i confetti al pistacchio. Unica specialità che la Mucci produce con il “Pistacchio Verde di Bronte DOP” naturale, il quale viene ricoperto da un sottilissimo strato di confettatura verde. Un prodotto eccezionale, nel quale si esalta l’autentico sapore del pistacchio più amato al mondo.

La Mandorla Pizzuta di Avola

Scelta perché è la Regina indiscussa delle mandorle. È la mandorla eletta dell’alta confetteria artigianale italiana. Coltivata in Sicilia nel Siracusano, questa mandorla dal gusto delicato e piacevole, possiede proprietà organolettiche eccezionali ed ha una forma inconfondibile: piatta e leggermente appuntita, ideale per la produzione dei confetti classici da matrimonio. L’eleganza di questo gioiello della natura e il sapore ineguagliabile, la rendono la mandorla più apprezzata al mondo. Da sempre, Mucci produce i classici confetti per ricorrenze solo con la “Pizzuta di Avola”, tutelata dal “Consorzio Mandorla di Avola”, che si impegna a proteggerla da contraffazioni e contaminazioni.

Viene utilizzata per i confetti classici alla mandorla di Avola e i confetti “Regina Elisabeth” agli agrumi. Riconoscerli dalla forma, dalla fragranza e dal sapore è facile. Sono il MUST dell’azienda Mucci, dono per matrimoni, anniversari e cerimonie. Sono perfetti anche come dessert, accompagnati da un calice frizzantino.

La Nocciola Piemonte IGP

Scelta perché è la migliore al mondo. La denominazione IGP garantisce agli utilizzatori ed ai consumatori la qualità e l’autenticità del prodotto. Questa varietà di nocciolo è la “Tonda Gentile Trilobata”. Viene coltivata in un areale compreso tra le colline delle Langhe, del Roero e del Monferrato, nelle province di Cuneo, Asti ed Alessandria. E’ molto impiegata dall’industria dolciaria per i suoi criteri qualitativi: forma sferoidale del seme, gusto ed aroma eccellenti dopo la tostatura, elevata pelabilità, buona conservabilità. La fragranza, la consistenza ed il sapore di questa nocciola rende i prodotti Mucci unici al palato.

Viene utilizzata per i confetti alle nocciole. In particolare per gli inimitabili “Tenerelli Mucci®”, il “BiancoCocco®” e i “Cri Cri”. Nella variante dragée è disponibile in tre versioni: al cioccolato fondente, bianco o al latte. Si tratta di deliziose sfere in cui la croccantezza della nocciola incontra la tenerezza del cioccolato.

La Mandorla di Toritto (BA)

Scelta perché è una delle migliori mandorle italiane, impiegata soprattutto nella pasticceria di qualità. La zona di coltivazione è il territorio di Toritto, nel Barese in Puglia, da cui prende il nome. È tutelata anche dal “Presidio Slow Food”. Ha un guscio morbido che si rompe facilmente con le mani ed un gusto intenso e deciso, con note burrose di fondo. La forma piccola e panciuta che la caratterizza, non la rende adatta al confetto classico, ma alla nuova linea dei confetti aromatizzati o ai tradizionali dragées, nei quali viene ricoperta di cioccolato bianco, al latte o fondente.

Viene utilizzata per i confetti al cioccolato. In particolare per i classici “Tenerelli Mucci®” e per i confetti “Monnalisa Mucci®” aromatizzati alla frutta, i quali si sposano benissimo con i cocktails di benvenuto. I confetti e dragées realizzati con questa mandorla sono svariati e gustosissimi. C’è davvero da perdersi nei confetti alla mandorla di Toritto… uno tira l’altro!

Apri Chat
Ciao,
posso aiutarti?